


Come sanificare il tuo ambiente con la tecnologia Pure Peroxide (video)
Come possiamo sanificare in massima sicurezza?
Vogliamo mostrarvi come è semplice e veloce garantire il benessere negli ambienti.
Lo facciamo con il sanificatore Pure Peroxide, che utilizza perossido di idrogeno, nebulizzato nell’ambiente sotto forma di “nebbia secca”.
Perché IL PEROSSIDO DI IDROGENO?
Ci teniamo a ricordare che la soluzione di perossido di idrogeno, composta con funzione disinfettante, è stata indicata esplicitamente dal Ministero della Salute per la sanificazione degli ambienti contro Covid-19.
Quali fasi devo eseguire?
Ora, accendiamo la macchina, impostiamo i metri cubi della stanza, che abbiamo misurato prima ed ora abbiamo 15 secondi per uscire dalla stanza e la macchina avvierà la sanificazione.
Quanto tempo dobbiamo attendere prima di rientrare nella stanza?
Terminato il processo, bisogna attendere 20 minuti prima di rientrare nella stanza, per permettere che la miscela si depositi e completare così la sanificazione.
Adesso la stanza è perfettamente sanificata.

Strategie in Macelleria, come ampliare al propria offerta
Come nascono nuove idee per la macelleria
Quali sono i vantaggi di differenziare i prodotti in macelleria o ampliare l’offerta con prodotti pronto a cuocere o pronto cotti?
Conveniamo tutti che una bella vetrina espositiva riesca a catturare l’attenzione del cliente ed invita il cliente ad un acquisto guidato.
In questi 37 anni di attività, Vito Domenico e tutto noi del team Matarrese abbiamo sempre conservato un approccio risolutivo e di guida nei confronti di tutti gli operatori del comparto alimentare.
Lavorando sia al fianco di ristoratori affermati, che di esperti di lavorazioni e vendita delle carni, le nostre menti hanno visto di buon grado la capacità di unire competenze differenti, ma che possono diventare complementari. E’ questo il caso di Delikatessen di Casamassima

Case history: DELIKATESSEN
Raffaele e sua moglie Maria, da sempre dediti al settore delle carni, anni fa hanno deciso di ampliare la loro gamma di prodotti, ricercando delle soluzioni contenitive, espositive per presentare la gamma dei loro prodotti che oggi viaggiano: dai vini, alla panificazione, alle carni crude, a quelle cotte, ai prodotti da cuocere (primi piatti, verdure, legumi) senza rinunciare al semplice prodotto a scaffale.
La nostra risposta non si è ridotta alla mera proposta di arredo, ma a partire dall’ascolto delle richieste del cliente siamo giunti alla soluzione personalizzata, tramite le giuste attrezzature, che potessero agevolare tutta questa serie di servizi che l’attività offre.
Le Attrezzature Indispensabili per una Macelleria Rinnovata
Forno

Questa funzione permette di risparmiare tempo e di cuocere contemporaneamente nello stesso forno diverse tipologie di cibo (verdure, carni, primi piatti) senza dipendere dalla tecnologia, ma è la tecnologia della macchina che avvisa quando le diverse pietanze sono pronte.
Quindi la tecnologia si metta al servizio dell’operatore.
Abbattitore multifunzione

Cos’è l’abbattitore di temperatura?
L’abbattitore di temperatura è una attrezzatura che consente di abbattere rapidamente la temperatura dei cibi cotti, bloccandone la proliferazione batterica e mantenendo inalterate le proprietà organolettiche.
In effetti è in grado di portare un cibo alla temperatura di +3°C in pochi minuti, così da poterlo continuare la catena del freddo e riporre immediatamente in frigorifero, e senza formare cristalli di ghiaccio all’interno del cibo.
SHELF LIFE
Questa funzione dell’abbattitore consente così di prolungare la durata dei cibi poiché contrasta la carica batterica naturalmente presente nel cibo.
MULTIFUNZIONE
Avete mai sentito parlare di abbattitore multifunzione? E’ un abbattitore che diventa un mantenitore o uno strumento di cottura.
Macchina per il sottovuoto

E’ una confezionatrice che, tramite particolare pompa per vuoto, può modificare l’atmosfera all’interno di appositi contenitori, estraendone l’aria e creando così uno stato di rarefazione.
LA FUNZIONE
Il sottovuoto evita la proliferazione di quei piccoli parassiti che, normalmente, si formano negli alimenti.
IGIENE E SEMPLICITÀ
Eliminando l’aria, tutti quei microrganismi aerobici (vale a dire che hanno bisogno di aria per vivere) non possono proliferare e, di conseguenza, non possono compromettere la conservazione degli alimenti. Avendo la possibilità di utilizzare frigorifero e congelatore, non solo i tempi di conservazione si allungano notevolmente, ma le caratteristiche organolettiche non svaniscono.
Per saperne di più, richiedi il catalogo

Lainox e Assogi annunciano una promo esclusiva fino al 31 dicembre
Sei proprietario di un ristorante, una pasticceria, una macelleria o pescheria?
Dalla collaborazione tra Assogi e Lainox nasce per te una straordinaria opportunità, valida fino al 31.12.2020 e applicabile sull’acquisto di uno dei sistemi Cook & Chill 4.0.
Un’offerta ad un prezzo davvero imperdibile! Grazie a Industria 4.0 avrai inoltre un credito di imposta del 40%.
Il pacchetto è all inclusive: consegna, installazione e collaudo verranno effettuati da noi Matarrese, in quanto associato Assogi, esclusivo per l’area Puglia e Basilicata.
Sono inclusi anche la formazione su Cook & Chill da parte di uno chef consulente Lainox e l’accesso con registrazione gratuita al gestionale di cucina Nabook di Lainox.
Scopri il sistema Cook & Chill 4.0 più adatto alle tue esigenze contattando il numero
080.4323431 o inviando una mail a matarrese@matarrese.it – rif. Promo Cook & Chill 4.0.

QUCINO.IT È ON-LINE!
L’evoluzione dell’e-commerce per il settore HO.RE.CA è firmata ASSOGI!
Prodotti, servizi, informazioni, esperienza.
ACQUISTI ON LINE AFFIDABILI
L’acquisto di un’attrezzatura professionale rappresenta un investimento importante e non è sempre facile orientarsi on line nella scelta: il prezzo “più basso” nasconde talora delle insidie, dei costi o addirittura dei danni non calcolati, frutto di valutazioni superficiali che si trasformano inevitabilmente in un acquisto errato o in problematiche legate alla logistica, al montaggio, all’installazione e al collaudo.
LA RISPOSTA ASSOGI
Il portale qucino.it, sviluppato da Assogi in collaborazione con Work Up, azienda leader a livello nazionale nella digital innovation, mette finalmente a disposizione dei professionisti un’esperienza di acquisto innovativa, rivoluzionaria e sicura, per le attrezzature del settore professionale Ho.Re.Ca: un’ampia selezione di prodotti italiani a marchio Qucino, con un ottimale rapporto qualità/prezzo, frutto di un’attenta analisi e di una stretta collaborazione con i produttori, grazie alla grande esperienza acquisita nel tempo dal Consorzio.

CHI è QUCINO
Il marchio Qucino di Assogi è fornito in esclusiva dalle aziende associate e attentamente selezionate, presenti su tutto il territorio nazionale.
Qucino.it nasce con l’obiettivo di valorizzare i servizi, che l’utente ha modo di apprezzare nel corso della navigazione del sito, attraverso le numerose “call to action” e inviti ad approfondire le diverse sezioni.
All’interno del portale, il blog assogiornale.it arricchirà l’esperienza di navigazione con news, aggiornamenti, informazioni e approfondimenti, con l’obiettivo di far diventare questo sito un vero e proprio punto di riferimento per il settore, non solo come esperienza di acquisto, ma anche dal punto di vista formativo/educativo.

Promozione Lainox
Non accontentarti delle serie minori, la tua attività merita il meglio,
Approfitta da subito dei vantaggi dei prodotti Lainox e inizia a pagare in piccole rate nel 2021, ovvero 6 mesi dopo l’istallazione.
Lainox ti finanzia le prime sei rate.
E se scegli Naboo potrai usufruire del contributo Rottamazione di Lainox fino a 1.000 euro
Alcuni esempi:
Compri a Giugno 2020 e inizi a pagare da Gennaio 2021.

Case history: Masseria Montenapoleone
UNA STORIA TRA UOMO E TERRA
Ci sono storie che meritano di essere raccontate, soltanto per illustrare una delle tante bellezze di cui la Puglia è piena:
quella naturale della nostra terra, fatta di campagne rigogliose ed accoglienti;
quella architettonica, delle masserie, nate per accompagnare uno stile di vita dedito interamente al rapporto uomo terra, di cui oggi si sente tanto il bisogno di recuperare.

Bisogna avere coraggio ed intelligenza, per poter comprendere come valorizzare questi elementi ed anche intelligenza emotiva, per raccontare i valori che legano questa terra di Puglia all’uomo.
UNA MASSERIA DA RISTRUTTURARE
Ci è riuscito benissimo un nostro cliente, Giuliano Monteneve, venuto più di 10 anni fa nella nostra sede, con la voglia di ristrutturare una antica masseria ad una nuova vita.
Grazie alla famiglia Monteneve-Van Gaubergen, questo gioiello della storia pugliese è ritornato a vivere, riscoprendo il senso dell’accoglienza e la sua vocazione rurale con coltivazioni biologiche.
Giuliano Monteneve

IL POTENZIALE DELLA PUGLIA
I racconti di oggi si compongono di una masseria che è avvolta: nei colori dei fiori vivaci; in un campo di grano, che diventa salotto per accogliere banchetti, in puro stile campestre sotto le luminarie del sole o della luna;
una cucina, che diventa laboratorio per turisti, intraprendenti nell’ imparare a preparare del buon cibo, sporcandosi le mani con ingredienti semplici;
una sala da pranzo, decorata con complementi di arredo che rasentano il mondo dell’immaginario.
Tutto questo per noi, della azienda Matarrese, esprime: una grande voglia di credere innanzitutto nel potenziale della Puglia, che a volte può sembrare sorda al progresso; grande coraggio e fiducia nell’investire risorse umane e non solo.
Siamo fieri ed orgogliosi di una Puglia che reagisce ai cambiamenti, per non dimenticare gli insegnamenti della storia passata, ma per farne punto di partenza su cui costruire il futuro.
IL TURISMO OGGI IN PUGLIA
Sicuramente il presente turistico, alberghiero e ristorativo in Puglia, ma un po’ in tutto il mondo, soffre di poca possibilità di espressione, ma vogliamo cogliere questa opportunità di silenzio, per ricordare, a noi stessi pugliesi, di quanto siamo capaci di costruire positivamente il nostro futuro.

IL NOSTRO LAVORO NELLA CUCINA
Il nostro lavoro di professionisti della ristorazione da quasi 40 anni ci ha portati a consigliare Giuliano al meglio nella scelte delle attrezzature professionali più adatte e soprattutto a delineare un layout funzionale per ambienti particolari come quelli che caratterizzano una antica masseria.
Non sono mancati i sopralluoghi, le piante dettagliate e i confronti continui per scrivere al meglio questo tassello importante della nuova vita della masseria.
Ci inorgoglisce parecchio, poter vedere il risultato di tanto nostro adoperarci reciproco in questo progetto che, negli oltre 10 anni di vita, ha saputo produrre.

TURISMO CHE DIVENTA CULTURA
Oggi la masseria ha una nuova forza che, è stata capace di radicarsi anche in turisti che non conoscevano le tradizioni e i gesti del nostro passato. Questo diventa cultura, non solo semplice turismo, perché è esperienza viva, che prende spunti dalla memoria di una terra ricca.
Il segreto per ottenere tagli perfetti in cucina
Tagliaverdure
TAGLIAVERDURE AD ALTE PRESTAZIONI
Efficace robusto, facile da pulire e con la più grande varietà di tagli
DESTINAZIONE
Il tagliaverdure CL 50 è adatto a: ristoranti – collettività – gastronomie ed è uno strumento indispensabile per:affettare, grattugiare, tagliare a julienne, a cubetti o patatine fritte.
FUNZIONI
Queste macchine efficienti, robuste e facili da pulire sono dotate della più grande varietà, di tagli e sono ineguagliabili nel rispondere con precisione, facilità ed efficacia alle vostre esigenze di tutti i giorni.
TAGLI ANCORA PIU' PRECISI

Il nuovo pressino Exactitube permette di tagliare a fettine regolari gli ingredienti di piccole dimensioni come peperoncini, cetrioli, salamini, banane, fragole, uva riducendo il diametro della tramoggia.
I VANTAGGI
POTENZA
Grande alimentatore che permette di lavorare verdure voluminose tipo cavolo o insalata.
VERSATILITA’
Grande varietà di tagli:
Gamma completa di 50 dischi per fette, fette ondulate, julienne,listelli, patate fritte e cubetti (da 5x5x5 mm a 50x70x25 mm) con una precisione e una qualità di taglio ottimali.
VELOCITA’
Attrezzatura ad 1 velocità da 375 giri/min ideale per il taglio di prodotti fragili, di cubetti e di patate fritte e che garantisce una grande varietà di tagli a fette, julienne, listelli.
Attrezzatura a 2 velocità 375 e 750 giri/min per conciliare precisione di taglio e rapidità.
PULIZIA SEMPLICE
Tutti i pezzi a contatto con gli alimenti sono facilmente smontabili per un’igiene perfetta.
SILENZIOSO
Motore asincrono per un uso intensivo
CAPACITA’
Produzione fino a 250 kg/ora
Numero di coperti: fino a 600 coperti.
VILLA MENELAO RITORNA AD ESSERE OPERATIVA IN TUTTA SICUREZZA

LA RIPARTENZA
“Si ricomincia!
Con la sicurezza di sempre e molto di più, utilizzando tutte le modalità descritte nel DPCM.
Non possiamo fermarci.
Per i nostri ospiti significa realizzare un sogno, per noi, è riprendere a far vivere ogni angolo dei nostri luoghi, animati dalla presenza del personale.
Un indotto che non lo si immagina forse, ma impegna aziende / fornitrici con dipendenti ansiosi di Riprendere le attività e impegnare il proprio tempo per uno dei diritti più importanti dell’uomo: IL LAVORO.
NOI ABBIAMO RICOMINCIATO NELLA MASSIMA SICUREZZA!”
Con queste parole Michele Boccardi, patron di Villa Menelao, va dritto al centro della questione più rilevante, che coinvolge tutto l’indotto di un settore così trainante in Puglia, come quello della banchettistica.
IL VALORE DEL LAVORO
Il lavoro nobilita l’uomo, se è quello che si sceglie per passione, vocazione e dedizione.
Sembra proprio essere così per ViIla Menelao, per cui è un impegno riprendere l’attività di realizzare il sogno dei propri ospiti, abituati ad essere coccolati dalla sicurezza di un ottimo servizio di cibo, cortesia e di un luogo, che sa regalare l’incanto di un sogno.
Per noi fornitori, che preferiamo sentirci, piuttosto, partner del settore turistico-alberghiero e ristorativo, è consequenziale l’interesse che realtà, come Villa Menelao, possano godere della libertà e sicurezza nel poter operare.

IL RITO DELLA FESTA IN PUGLIA
Tale intento è ancora più convalidato, dall’esperienza maturata in tanti anni, in cui, sia Villa Menelao, che anche noi del team progettuale e tecnico della Matarrese srl ci siamo dedicati, a vicenda, l’interesse nel realizzare e concretizzare una idea di “festa”.
E’ noto che, la celebrazione degli eventi qui in Puglia è un rito che si tramanda di generazione in generazione; a Michele Boccardi e ai suoi colleghi il compito ed il merito di costruirli in modo tale che, possano mantenersi vivi nei ricordi; a noi fornitori, l’impegno di costruire le possibilità ed i mezzi per realizzare un evento di successo.

UN PO’ DI STORIA
Villa Menelao risale al XVIII secolo e viene acquistata dal Generale Bonapartista Domenico Menelao tra il 1810 e il 1840. Dal 1900 diventa proprietà della famiglia Boccardi.
SEMPRE IN CRESCITA
Il lavoro della banchettistica ha assunto negli anni una solennità sempre maggiore, tala da incrementare la crescita della struttura, con l’allestimento per la ricezione, anche di altre due aree della tenuta: LA CORTE E IL BORGO DELLE CUMMERSE
Michele Boccardi ha ascoltato le esigenze di un ospite, più attento alle emozioni che, anche alcuni luoghi antichi e ricchi di storia e tradizione, possono trasmettere e da qui il suo impegno per valorizzare altri ambienti della tenuta: la corte e il borgo delle cummerse.
MENELAO ALLE CUMMERSE nasce dal voler approfondire il ruolo degli eventi enogastronomici nella crescita culturale, turistica ed economica dei territori IN VERSIONE luxury e, in particolare, di territori come quelli pugliesi, imbevuti di storia e tradizione, in cui è forte il ruolo dei prodotti agroalimentari tipici ed inimitabili, riconosciuti a livello europeo, attraverso il Marchio di Prodotti di Qualità Puglia con indicazione di origine, che diventa lo specchio di un vivere sano e sicuro.

COSA RENDE VILLA MENELAO STORICA
Un parco che avvolge con i colori e i profumi dell’alta Murgia, la suggestiva zona con laghetto e cascata, l’eccellenza dei menù riconosciuta in tutta la Puglia, l’impeccabile cura del servizio: sono elementi distintivi della struttura, rendendola una delle più apprezzate della Puglia.
I NUMERI
Vi diamo solo qualche numero per poter comprendere il fascino che riesce ad richiamare così tante persone a sé la struttura.
Prenotazioni che anticipano la data dell’evento anche di tre anni ;
4.000 matrimoni festeggiati dal 1996. I numeri parlano chiaro, ma non raccontano di quanta dedizione e cura tutto lo staff sa investire, in un giorno soltanto, dalla scelta del menù, alla location più idonea.

IL NOSTRO LAVORO
Vito e Domenico Matarrese sono stati sempre impegnati nei progetti di crescita della struttura ricettiva: dai progetti delle cucine, agli impianti di condizionamento dell’aria, alla scelte delle attrezzature professionali più idonee in base al flusso di lavoro.
Possiamo solo augurarci che i pugliesi, e non solo, vogliamo ancora continuare a mantenere viva la storia di questa dimora storica, con nuove accortezze per la preservare la salute di tutti.
CASE HISTORY, RELAIS IL SANTISSIMO: COME NASCE UNA CUCINA PROFESSIONALE

LE CUCINE PROFESSIONALI
Il nostro lavoro, di quasi 40 anni, porta ad impegnarci nel ricercare l’allestimento adeguato per le cucine professionali, con tutte le attrezzature studiate, al fine di rendere più facile il lavoro della brigata.
Macchine alimentari, macchine per gelato, forni, piani di cottura, così come cappe, climatizzatori o aspiratori industriali, non possono essere lasciati al caso, ma fanno parte di una progettazione dettagliata di tutte le cucine professionali.

FLUSSO DI LAVORO
Il flusso di lavoro in una cucina deve scorrere a regola d’arte.
Vi presentiamo qui un particolare di una cucina di notevole imponenza, quella del Relais il santissimo, che ha visto impegnati il nostro team tecnico e la proprietà, nello studio della soluzione di attrezzature e loro collocazione, in funzione della migliore operatività della brigata.
Quando si parla di banqueting e catering è di fondamentale importanza che tutto lo scenario sia fortemente coordinato per valorizzare il lavoro delle risorse umane.
La storia insegna: quando l’uomo, abituato per sopravvivere a nutrirsi solo di alimenti crudi e animali e vegetali allo stato naturale, scoprì che poteva modificare il cibo arricchendolo di nuovi sapori grazie al fuoco, esso è diventato l’elemento principale che ha dato il via a un lungo processo di valorizzazione e trasformazione degli alimenti. E questo ha permesso all’uomo di scoprire il piacere di mangiare.
Questo medesimo concetto è il motore principale che spinge operatori del ricevimento a creare eventi indimenticabile per gli ospiti e che muove anche noi, fornitori, nel supportare e guidare i professionisti del settore.

IL NOSTRO “SU MISURA”
I fratelli Vito e Domenico Matarrese non amano mai parlare di servizio di mera vendita, poiché nella loro forma mentis c’è sempre stata l’analisi della richiesta del cliente, l’ascolto e la ricerca della soluzione su misura.
Nell’era del digitale, non tutto si può acquistare: parliamo di quel fattore umano che solo l’esperienza di quasi 40 anni possono offrire attraverso una consulenza su misura.

IL NOSTRO LAVORO
La riuscita di un buon evento è frutto di una ottima organizzazione in termini di pianificazione, nulla è lasciato al caso. E’ nostra cura pensare a tutti i dettagli tecnici e funzionali per migliorare il lavoro del professionista in cucina: ecco il nostro lavoro. Progettiamo e realizziamo laboratori professionali, anche per la ristorazione, permettendo una migliore organizzazione del vostro lavoro, ottimizzando tempo e qualità.
Abbiamo come obiettivo la valorizzazione in termini di qualità del vostro lavoro con l’allestimento dei grandi impianti, che garantiscono produttività, economicità d’uso, comfort e affidabilità.
Allestiamo ambienti di ogni tipologia e dimensione: dal piccolo laboratorio di produzione di gelato artigianale alle grandi cucine per ristoranti, dalla struttura ricettiva di 7800 posti letto ad ogni nuova attività di ristorazione e ricettiva made in Italy.
ORGANIZZAZIONE E DOTAZIONE
L’organizzazione delle buone cucine professionali è la chiave per una perfetta riuscita di tutte le funzioni operative e per il conseguimento dei migliori risultati di servizio nella ristorazione.
Il coordinamento dipende da più fattori che determinano un buon progetto:
- la pianificazione;
- la valutazione degli spazi operativi;
- l’ergonomia;
- l’interazione delle varie aree e funzioni operative;
- l’igiene e sicurezza;
- l’ambiente per la tutela degli operatori.
LAYOUT FUNZIONALE
L’insieme di spazi operativi ben congeniati, di strumenti tecnologicamente innovativi, di risorse umane motivate, professionali e fortemente sinergiche fra loro, danno vita a un vero e proprio scenario in continua creatività.
E’ importante specificare che tutte le aree operative devono essere realizzate secondo elevati standard igienici di sicurezza, con materiali di finitura resistenti al deterioramento, facilmente lavabili e disinfettabili che garantiscano una continua manutenzione e un efficiente livello igienico.

UNA STORIA CHE MERITA ESSERE RACCONTATA
Il relais Il santissimo, dapprima denominata masseria “Porcari della Corte”, apparteneva ad una famosa famiglia nobile napoletana, i Caracciolo del Sole.
Il suo nome “Il santissimo” risale al 10 settembre del 1716, quando Don Vito volle concedere alla Congregazione del Santissimo Sacramento tutta la Masseria a condizione che, come esplicitamente dichiarato nel testamento, la rendita fosse utilizzata anche per la celebrazione di Messe a beneficio delle anime del Purgatorio.
Il 19 giugno 2008 la famiglia Valentini di Locorotondo acquista la masseria ed inizia le opere di restauro e ristrutturazione nel settembre del 2009. In meno di tre anni la pietra riprende a vivere e “mani forti e laboriose, vissute di fatica e di esperienza creano e modellano con estro e fantasia, talento, abilità ed entusiasmo un’opera che oggi mostra la sua unicità”.
Alla famiglia Valentini va la nostra ammirazione per aver voluto investire in termini di tecnologia e di risorse umane in questa nuova realtà professionale, ma anche la stima per avere dato nuova vita sociale ad un pezzo di storia del nostro passato. Un altro pezzo della nostra Puglia che continua a tessere nuove storie.