Immagine di copertina di Allenamenti della NIC nella nostra palestra ufficiale
NOTIZIE DALL'AZIENDA

Allenamenti della NIC nella nostra palestra ufficiale

In vista delle Olimpiadi di Cucina 2016, che avranno luogo tra un mese circa (Erfurt, Germania, 22/25 ottobre), il 13 settembre si sono svolti gli ultimi allenamenti degli Chef della NIC Nazionale Italiana Cuochi ad Alberobello, presso la nostra sede di Eccelsa.

Siamo fieri ed allo stesso tempo orgogliosi di avere ospitato nei nostri laboratori di Eccelsa, Istituto di Alta formazione del gusto alimentare e negli spazi di accoglienza della Matarrese srl, il team junior della NIC, Nazionale Italiana Cuochi, guidati dal coach Francesco Gotti e Gaetano Ragunì, che si sono allenati in vista delle competizioni di Erfurt, simulando la prova di cucina calda. Un allenamento a porte aperte per perfezionare il programma della competizione: la realizzazione di un menù di tre portate (starter, main course e dessert, tutti top secret), per 60 persone, da realizzare in un massimo di 5 ore e serviti “à la carte”, rispettando il regolamento di gara.

Portate squisite e ricercate, studiate nel minimo dettaglio per rispondere a tutti i requisiti richiesti dal regolamento di gara.

Il team Senior, guidato dal coach Pierluca Ardito, si è allenato invece al Grand Hotel La Chiusa di Chietri di Alberobello con il programma di cucina fredda, che alle Culinary Olympics verrà proposto insieme al programma di cucina calda con un menù di 3 portate per 110 persone, tra i quali, in incognita, siederanno anche i 10 giurati internazionali.

La giornata è stata condivisa da un pubblico di: addetti al settore, giornalisti, critici gastronomici italiani ed anche il prestigioso fotografo Hans Fonk, fondatore della rivista internazionale Objekt International.

Le due squadre Senior e Junior della NIC, si sono riunite poi nel primo pomeriggio presso la sede di Eccelsa, già sede ufficiale degli allenamenti della NIC, con grande emozione e partecipazione del pubblico presente: qui il team Senior ha preparato e allestito il tavolo artistico da presentare a Erfurt.

L’allenamento ed il confronto con gli addetti al settore sono continuati fino al tardo pomeriggio per ottimizzare gli ultimi particolari in vista delle prossime performance, ricevendo anche il saluto del padrone di casa, Vito Matarrese.
Questo è uno dei numerosi eventi in cui gli spazi della Matarrese, dentro e fuori, sono pieni di partecipanti, sintomo di fermenti attivi e di profondo interesse del pubblico dedicato.

Tutto ciò avvalora che investire nella professionalità, credere ed ambire sempre a nuovi progetti, prima o poi porta i suoi frutti.

Auguriamo naturalmente i migliori traguardi alla nostra Nazionale: il loro “essere squadra, lavorare costantemente con totale dedizione e passione” significa per noi già tanto in termini professionali ed umani. Si tratta di valori da sempre condivisi.

tags:
Attrezzature
Ti è piacuto l'articolo? Condividilo sui social

Se questo articolo ti è stato utile

Potrebbe piacerti anche uno di questi