Immagine di copertina di Cucina ad ultrasuoni: guida completa a cottura e marinatura innovative
ATTREZZATURA PROFESSIONALE

Cucina ad ultrasuoni: guida completa a cottura e marinatura innovative

La cucina a ultrasuoni è una tecnologia innovativa che utilizza onde sonore ad alta frequenza per accelerare processi come marinatura, cottura e conservazione degli alimenti. Una frontiera emergente nel mondo della gastronomia, che offre nuove prospettive per la preparazione degli alimenti. 

Come funziona la cucina ad ultrasuoni?

La cucina ad ultrasuoni sfrutta le onde sonore ad alta frequenza, impercettibili all’orecchio umano, per interagire con gli alimenti immersi in un mezzo liquido. Esistono due principali tipologie di ultrasuoni impiegate in cucina: gli ultrasuoni tradizionali, a diffusione libera nel mezzo, e gli ultrasuoni focalizzati, che concentrano l’energia su un punto preciso.
Sembrano simili tra loro ma hanno un’efficienza ed efficacia decisamente diverse.

L’uso della tecnologia a ultrasuoni in cucina fa in modo che l’energia generata dall’onda ultrasonica agisca sulle superfici e sulle strutture cellulari degli alimenti, accelerando processi come il trasferimento di calore, la penetrazione di liquidi (marinature, salamoie) e la rottura delle membrane cellulari. 

Differenza tra cucina ad ultrasuoni e cucina ad ultrasuoni focalizzati

CaratteristicaCucina ad ultrasuoniCucina ad ultrasuoni focalizzati
Propagazione ondeOnde sonore diffuse nel liquido in maniera disordinata e senza un controllo di umidità.Onde sonore diffuse nel liquido con indicazioni precise su punti di attraversamento e cavitazione. Efficienza e efficacia al massimo. 
Profondità d’azionePrevalentemente superficiale e sub-superficiale.Può agire in profondità all’interno dell’alimento in modo mirato.
Effetto sugli alimentiParziale omogeneizzazione, parziale emulsione, rottura cellulare.Emulsione e omogeneizzazione complete. Intenerimento mirato, modifica strutturale profonda, maturazione accelerata, potenziale miglioramento della shelf-life.
Applicazioni comuniEstrazione di aromi, produzione di puree, infusioni.Frollatura rapida di carne, infusione istantanea, marinature rapide, maturazione ortaggi, canditura e semi-canditura. 
Precisione del trattamentoMinore, agisce in modo più generale.Alta, agisce in modo controllato su punti specifici.
Tempo di processoBreve.Ancora più rapido per alcuni trattamenti mirati.
Uso nella ristorazioneDiffuso in mixology e cucina molecolare.Più recente e utilizzata in ristoranti d’avanguardia.
Macchine esempioMolte vasche ad ultrasuoni standard.Sonika di SILKO (con tecnologia waveco® integrata).

I vantaggi della cottura e marinatura con gli ultrasuoni focalizzati

L’impiego di attrezzature professionali per cucina ad ultrasuoni offre una serie di benefici significativi:

Cottura rapida e uniforme
La focalizzazione dell’energia ultrasonica permette un trasferimento termico più efficace, accelerando la cottura e garantendo risultati omogenei anche in tempi molto ridotti.
Marinature potenziate
La tecnologia facilita la penetrazione dei liquidi nei tessuti alimentari, rendendo le marinature più rapide, profonde e aromatiche, anche su tagli di carne più compatti.
Maggiore morbidezza delle carni
L’azione meccanica localizzata rompe delicatamente le fibre muscolari, migliorando la tenerezza e la masticabilità, senza intaccare la succosità degli ingredienti.
Prolungamento della conservazione
Il trattamento ultrasonico contribuisce a ridurre la carica microbica superficiale, aumentando la shelf-life degli alimenti e innalzando gli standard di sicurezza alimentare.
Risparmio energetico concreto
La possibilità di lavorare a basse temperature e in tempi ridotti si traduce in un significativo abbattimento del consumo energetico, rendendo la cucina più sostenibile e meno costosa.
Riduzione degli sprechi alimentari
Gli ultrasuoni focalizzati rendono valorizzabili parti meno nobili degli ingredienti, trasformandole in preparazioni di alta qualità. Questo approccio promuove una cucina più etica e circolare.
Applicazioni pratiche della cottura ad ultrasuoni focalizzati nella ristorazione
La precisione e la potenza controllata della cottura ad ultrasuoni focalizzati, grazie a tecnologie avanzate come quella integrata in Sonika di SILKO, aprono nuove frontiere nelle applicazioni culinarie professionali.

CarneIntenerimento profondo delle fibre muscolari in tagli altrimenti tenaci, riduzione dei tempi di marinatura per una penetrazione rapida degli aromi, cottura precisa al cuore senza surriscaldare l’esterno.
PesceCottura precisa a basse temperature per preservare la delicatezza delle carni, marinatura rapida per sushi o ceviche, perdita di liquidi in cottura minima.
Verdure (radici, tuberi)Cottura interna rapida mantenendo la croccantezza esterna, estrazione di pigmenti o composti aromatici per la creazione di puree o salse intense, potenziale per ammorbidire specifiche parti mantenendo altre croccanti.
Frutta (mele, pere)Ammorbidimento controllato per preparazioni come composte o puree mantenendo la forma, infusione rapida di sciroppi o liquori.
UovaCottura precisa del tuorlo o dell’albume a temperature specifiche per ottenere consistenze desiderate (es. tuorlo liquido con albume cotto).
LegumiAcceleramento dell’ammollo ed eliminazione della cottura riducendo i tempi di preparazione.
Formaggi (a pasta dura)Modifica controllata della texture per facilitare la spalmabilità o la fusione. Infusione rapida di aromi (es. tartufo) nel cuore del formaggio.

La cucina a ultrasuoni è un innovativo supporto in cucina, non è un trend passeggero ma un investimento in efficienza, qualità e sostenibilità. Strumenti come Sonika di SILKO dimostrano come questa tecnologia possa essere integrata in contesti professionali senza sostituire, ma affiancare, le tecniche tradizionali.

Contatta un nostro consulente per scoprire come sperimentare nuove tecniche in cucina attraverso soluzioni innovative. Scrivi a matarrese@matarrese.it o chiama allo 080 4323431.

tags:
Macelleria
Pasticceria
Ristorante
Sala ricevimenti
Trasformazione alimenti
Ti è piacuto l'articolo? Condividilo sui social

Se questo articolo ti è stato utile

Potrebbe piacerti anche uno di questi