Festa a mare: “meraviglioso”!
“QUANDO SARO’ A PIEDI NUDI NELL’ ACQUA, INGINOCCHIATO A GUARDARE IL MARE, CON LA PIOGGIA CHE VIENE GIU’ FINA……SENTIRE LA TUA MANO SULLA SPALLA, GIRARMI E VEDERE IL TUO VISO……SOLO ALLORA CAPIRO’ DI AVERTI CONQUISTATA……nell’ attesa guardero’ il cielo e le nuvole, sperando che sia la pioggia giusta!!!”
Queste le parole di un uomo a cui l’attaccamento alla vita ha saputo forgiare una sensibilità maggiore ed una lettura più profonda della Bellezza: Pasquale Tuccino Centrone.
È un mare semplicemente “Meraviglioso” che trascina gli animi nell’intensità dei suoi colori, nella sua trasparenza e soprattutto nel suo continuo divenire; in un incontro amichevole tra aria e acqua.
Con questo splendido scenario, esattamente una settimana fa, è avvenuto un connubio, pregevole e solidale, tra professionisti dell’alta cucina, maître provenienti da prestigiosi ristoranti , artisti dello spettacolo e delle arti visive, tutti intorno a Pasquale Tuccino Centrone, come il mare abbraccia le coste di Polignano.
Festa a mare, un vero elogio alla solidarietà dove la professionalità ed il buon cuore si sono messi a disposizione per una giusta causa: raccogliere fondi da devolvere alla ricerca scientifica per la lotta contro la SLA, malattia che da anni affligge Pasquale. Chi ha raccolto il desiderio fatto realtà di Tuccino è stato Vittorio Cavaliere, che instancabilmente insieme al supporto concreto e narrativo del giornalista Gianni Ferramosca, ha mantenuto la promessa al caro amico Pasquale.
Di Gianni non dimenticheremo gli occhi emozionati dalla pienezza del senso della vita durante Festa a mare, di Vittorio, la costante determinazione di un uomo che ha saputo coordinare professionisti di ogni genere.
L’evento si è svolto il 4 luglio, ma le energie scaturite da allora sono ancora più intense; basti pensare a come e perché oltre 20 importanti chef stellati italiani e stranieri e la delegazione A.I.S. Murgia decidono di collaborare insieme per creare “il pranzo buono”:
Oliver Glowig (La cucina di Oliver), Angelo Sabatelli (Ristorante Angelo Sabatelli, Monopoli – Ba),Cristian Torsiello (Osteria Arbustico, Valva – Sa), Andrea Migliaccio(Capri Palace Hotel, Capri – Na), Nicola Fossaceca (Ristorante Al Metrò, San Salvo Marina – Pe), Eduardo Estatico (J.K. Place, Capri – Na), Maria Cicorella (Ristorante Pashà, Conversano – Ba), Vitantonio Lombardo(Locanda Severino, Caggiano – Sa), Felice Sgarra (Ristorante Umami, Andria – Bat), Andrea Ribaldone con Domenico Scingaro (Ristorante da I Due Buoi Alessandria / Borgo Egnazia, Savelletri di Fasano, Br), Errico Recanati (Ristorante Andreina, Loreto, An), Stefano Mazzone (Grand Hotel Quisisana, Capri, Na), Salvatore La Ragione (Ristorante Mammà, Capri, Na), Pasquale Palamaro (Ristorante Indaco, Ischia, Na), Peppe Stanzione (Ristorante Le Trabe, Paestum, Sa), Paolo Barrale (Ristorante Marennà, Sorbo Serpico, Av), Lino Scarallo (Ristorante Palazzo Petrucci, Napoli), Vincenzo Guarino (Ristorante Il Pievano, Gaiole in Chianti, Si),Gianluca D’Agostino (Ristorante Veritas, Na) Michelina Fischetti(Ristorante Oasis, Vallesaccarda, Av), Andrea Cannalire (Ristorante La Sommità, Ostuni, Br), Enzo Florio (Ristorante Da Tuccino, Polignano a Mare, Ba), Salvatore Elefante (Ristorante Il Riccio/Capri Palace, Capri, Na), Roberto Franzin (Ristorante Acquasale, Ostuni (Br). Tutti chef di nota fama, che in quel giorno hanno spento la luce delle loro stelle michelin per proiettarle su Pasquale, che ancora ha tanto da insegnare, seppure in semplici e dirette parole.
Per noi di Matarrese è stato un onore essere affianco di professionisti della alta cucina, attraverso il nostro supporto sia logistico , sia organizzativo ed in ambito di attrezzature professionali.
La seconda parte della giornata si è svolta negli spazi sul mare antistanti il ristorante, con la vera è propria “Festa a Mare”. Degustazioni dei più classici e gustosi street food pugliesi, abbinati ai vini o alle birre artigianali presenti, oltre ad assistere ai cooking show che con protagonisti le giovani promesse della cucina pugliese e gli chef di Taste of Peace, tra cui il presidente mondiale e fondatore di Taste Of Peace Sarkis Yacubian, gli chef della Nazionale Italiana Cuochi, il direttore continentale Sud Europa WACS – World chefs Domenico Maggi. Tutto questo, sottolineato da musica eseguita dal vivo di fronte ad un paesaggio marino unico in Puglia per la sua bellezza.